Carlo Faà di Bruno
(Alessandria 1814 - Savona 1862)
Figlio di nobile famiglia piemontese.
Educato presso i padri Scolopi di Savona, nel 1832 fu "Principe dell'Accademia".
Chierico nel 1834 iniziò l'insegnamento presso i padri Scolopi.
Nel 1860 divenne docente di latino e greco presso il nostro Liceo fino al 1862, anno della morte avvenuta prematuramente il 18 maggio 1862.
Convinto sostenitore del valore dell'educazione in ogni livello sociale, nel 1850 cominciò ad occuparsi degli asili, delle scuole serali e tecniche, delle quali fu anche insegnante, sebbene umanista appassionato. Si era reso conto che il cambiamento che Savona stava subendo in quel periodo aveva necessità impellente di aprire nuovi modelli di insegnamento più tecnici e meno speculativi per dare modo anche ai figli delle classi meno abbienti di accedere ad una educazione utile per il loro avvenire.