Flavio Baroncelli
(Savona 1944 - Genova 2007)
Allievo del nostro Liceo ha conseguito la maturità nel 1963.
Filosofo e pubblicista.
Si laurea a Genova nel 1969 discutendo una tesi su Hume. Con questo filosofo avrà sempre un rapporto privilegiato di studio e di pensiero.
Dopo un certo periodo di assistentato a Genova si trasferisce a Trieste dove insegna, dal 1974 al 1977, storia dell'età dell'Illuminismo.
Nel ritporna a Genova dove insegna fino al 981 Storia della filosofia moderna.
Nel 1981 è professore ordinario all'Università della Calabria.
Nel 1982 ritorna a Genova dove ottierne la cattedra di Filosofia morale.
Studioso attento e rigoroso è amante della vita e dei viaggi, ha passione per la moto. Nel 1988 ha un grave incidente motociclistico in Turchia, i cui postumi lo tengono lontano qualche tempo dall'insegnamento e dalla ricerca.
Nel 1990 riprende la sua attività come visiting scholar all'Università di Madison nel Wisconsin.
Ha scritto numerosi libri e collaborato con giornali.
Nel frattempo, collabora con molti quotidiani e periodici, come "La Voce" di Indro Montanelli, "Village", "Il diario della settimana" e "Il Secolo XIX".
Tornato a Genova, riprende la vita accademica per allontanarsene a causa di una grave malattia che lo porterà via, troppo presto, nel 2007.
Ironia e leggerezza, unite a rigore analitico, fanno di Flavio Baroncelli un filosofo di elevato spessore, del quale la prematura morte ci ha impedito di apprezzarne fino in fondo il valore.
![]() |
clicca per saperne di più |
![]() |
clicca per saperne di più |
![]() |
clicca per saperne di più |
![]() |
clicca per saperne di più |
SE QUALCUNO HA ALTRE NOTIZIE O MATERIALE ICONOGRAFICO UTILE E' PREGATO DI CONTATTARCI